Stufa pirolitica: come funziona? Qual è il suo prezzo? Che vantaggi ha?

Nuove tecnologie per i riscaldamenti in casa che sono sempre più ecosostenibili e alla portata di tutti, ecco che è arrivata la stufa pirolitica. In realtà lei è nata insieme ai modelli a pellet, ma vediamo che è perfetta per il riscaldamento domestico.

La stufa pirolitica è in grado di dare ottime risposte a livello di riscaldamento perché crea un’elevata temperatura. Ovviamente è una tecnologia a combustione che però sfrutta esclusivamente i combustibili naturali, come ad esempio il legno o altri elementi di natura vegetale.

Modello di stufa a biomassa

Il termine “biomassa” indica una fonte di energia rinnovabile che nasce dalla combustione di elementi organici, sia vegetali che animali. Ben presto, dopo l’uso che si è avuto per le industrie, in cui si sono prodotte grandi quantità di energia, ecco che essa è stata utilizzata appunto per le stufe civili.

Nel senso che vediamo che la biomassa oggi è applicabile per le stufe e un esempio è dato dalla stufa pirolitica. Al suo interno, come combustibile che rientra nella “biomassa”, è possibile utilizzare legno, piante, vegetali, scarti alimentari e residui agricoli.

Stufa pirolitica, prezzo

Questo modello di stufa ha tantissimi vantaggi ed offre altrettanti benefici, ma dobbiamo dire che purtroppo è molto costosa. Per riuscire a riscaldare un ambiente di appena 30 mq si deve comprare una stufa che ha un costo che varia dalle 5.000 alle 6.000 euro. Vero è che tale spesa viene recuperata negli anni con i risparmi energetici.

Quali sono i vantaggi della stufa pirolitica?

I benefici si utilizzare questa stufa pirolitica sono quelli di poter avere una combustione in due fasi. La prima permette di avere una fiamma intensa in grado di poter bruciare il legno, ma fino a ridurlo in polvere di cenere, andando quindi ad abbassare gli sprechi. La seconda fare e quella di ridurre l’inquinamento dei fumi in modo da recuperare il vapore acqueo e quindi il calore.

Grazie alla loro tecnologia si ha un ottimo impianto di riscaldamento che riesce a far risparmiare oltre il 30% di spese in bolletta e di oltre il 50% per l’acquisto di combustili, risparmi che sono stati eseguiti con il confronto con il gas e con gli impianti a gas.

Oltre a questo vediamo che la stufa pirolitica riesce a produrre una grande quantità di calore, pari a quella del pellet. Per capirci è 3 volte superiore al calore che viene sviluppato all’interno delle caldaie a gas. Inoltre hanno bisogno di una buona pulizia e manutenzione giornaliera. Diventa necessario togliere le ceneri che si depongono all’interno dopo la combustione.