Scavolini Regard: ecco cosa si sa di questo progetto
Le cucine della Scavolini sono tra le migliori sul mercato. Qualità dei materiali, ottimi design e poi elettrodomestici che si abbinano agli arredi e soprattutto di tecnologie ecosostenibili. Però per riuscire ad essere sempre dei leader nel settore è necessario rinnovarsi e sposare le nuove tecnologie.
Ecco perché è nata la Scavolini Regard! Cosa si sa s questo tipo di progetto? Cos’è e come mai la Scavolini ci lavora da anni? Le famiglie italiane sono sempre più attente agli arredi delle proprie camere e la cucina è quella che deve essere funzionale, elegante, bella da vivere e da vedere.
Dunque è per questo motivo che si è prestata attenzione alle nuove tendenze, ma soprattutto la Scavolini Regard ha brevettato la sua idea.
Cosa vuol dire: Scavolini Regard?
Il termine Regard nasce per andare incontro alla richiesta di avere delle cucine che sono “vissute”, tradizionali, ma senza dimenticare le nuove tendenze. Si rispetta il classico con il nuovo, dove si ha a che fare con cucine che devono trasudare eleganza, facilità di pulizia, igiene, ma senza dimenticare che si tratta di una cucina, quindi rimanere funzionali.
Non è semplice progettare questo ambiente perché sono milioni le cose che devono essere pensate e che devono risultare facili da usare. Una cucina che abbia troppi disegni o incisioni negli arredi rischia di diventa una fonte di germi perché risulta difficile da pulire. Però non possiamo nemmeno avere una cucina in stile mensa, dove non ci sono linee perché diventa “antipatica”.
Ecco come mai il design della Scavolini Regard ha colpito per la sua bellezza, semplicità e genialità.
Unire due elementi principali
Ora passiamo all’elemento principale che riguarda la Scavolini Regard, cos’è esattamente? Il progetto ha deciso di fondere due elementi principali, quali il classico con il contemporaneo. Si hanno quindi degli stili di design diversi, ma combinati insieme.
Le ante del telaio sono con venature naturali del legno, in modo da ricordare le cucine dei nonni che erano in legno grezzo o poco lavorato. Tuttavia poi ci sono delle vetrate o con pannelli che si sdoppiano, in modo da farla diventare più funzionale, regalando un look moderno.
Moda delle cucine, funzionali ed eleganti
Nella cucina Scavolini Regard non esiste una sola grandezza e nemmeno una sola fantasia. Il connubio misto tra antico e moderno permette di avere diverse varietà ed è per questo che i clienti non rimangono delusi.
Sicuramente è necessario seguire la moda, ma non per questo se ne deve diventare schiavi. Il nuovo progetto della Scavolini ha permesso alla Regard di rientrare in cucine che sono funzionali ed eleganti.