Pattumiera: come sceglierla? Quanto costa?

Di sicuro in casa, e nello specifico in cucina, non può mancare una pattumiera, e se ne possono trovare di diversi tipi nei negozi e su internet. Ma come scegliere quella adatta? Quanto può costare?

Come scegliere quella giusta

Sembra una scelta banale, ma visto quanti tipi di pattumiera ci sono, è necessario considerare alcuni fattori quando si vuole acquistarla, ovvero:

  • le dimensioni, e per questo bisogna considerare non solo dove si desidera posizionarla, ma anche quante persone si è in casa e quindi quanta spazzatura potrebbe entrarvi. Ad esempio per una famiglia piccola, composta da tre persone, basterà una pattumiera da una capienza che va da dieci a trenta litri;
  • il materiale, che può essere plastica o acciaio, di cui la prima è sicuramente la scelta più economica, mentre la seconda è apprezzata per la sua resistenza;
  • per cosa si usa, visto che la raccolta differenziata si dovranno dividere i materiali da buttare per tipo, come carta, plastica, non riciclabile, etc;
  • la sua apertura, e ce ne sono a pedale, a pressione o con un coperchio;
  • il suo aspetto, soprattutto se non si tiene sotto il lavello, e ce ne sono alcune dal design che può benissimo essere in sintonia con l’ambiente in cui si posiziona;
  • i suoi accessori, come dei supporti e dei filtri antiodore oppure dei kit di fissaggio alle ante o da altre parti.

Le pattumiere

Di pattumiere se ne possono trovare delle più varie tipologie, dimensioni, materiali e colori, sia online che nei negozi, e tra queste si possono citare:

  • la Bama Pattumiera raccolta differenziata Poker Plus Set 3 pezzi, una pattumiera componibile con tre contenitori, dotati da speciali vani portasacchetti, e dalla capacità di 27 litri ciascuno, multicolore e realizzata in polipropilene. Il suo prezzo è di 39,99 euro;
  • la Pattumiera Estraibile Frontale INOXA 97A/2, con due secchi da otto litri e l’apertura manuale, realizzato in acciaio e di colore ardesia. Il suo costo è di circa 39 euro;
  • lo Smart Ecobin 3 contenitori, dotato di quattro ruote e i contenitori da ventuno litri ciascuno, è una pattumiera da posizione all’esterno. Il suo costo è di 44,80 euro;
  • il mobiletto pattumiera raccolta differenziata Bradley, con finiture in vari tipi di legno e vari secchielli da combinare, in modo da poter dividere i rifiuti. Costa 313,30 euro;
  • l’armadietto raccolta differenziata Ecoline 3 Terry, un armadietto a tre ante per la raccolta dei rifiuti, resistente all’acqua ma non al gelo, ed i suoi secchi da rifiuto hanno 110 litri. Il prezzo di vendita è di 98,11 euro;
  • la pattumiera Tomato Sauce 25992 Balvi, di sicuro molto originale, realizzata in plastica e dalla capienza di cinque litri, si apre a pedale e si chiude da sola. Il suo costo è di 19,90 euro;
  • il Kis pattumiera chic Keter, anch’essa dal design originale, ha una capienza di 35 litri, il suo coperchio ha una guarnizione in gomma che permette di trattenere i cattivi odori. Il suo prezzo è di 32,90 euro.