Parquet decorato: quanti tipi ce ne sono? Quanto costano?

La pavimentazione in legno è comunemente chiamata: parquet! Una struttura che è molto bella, particolare, elegante e raffinata. Il legno fa sempre una bella figura, ma sapete che non esiste una sola tipologia di parquet?

Ne esistono svariate ed oggi ci sono nuove tendenze di moda che permettono dia vere perfino delle personalizzazioni. Le tecniche si affinano e questo per riuscire a valorizzare al meglio il legno, le colorazioni, la messa in posa, le decorazioni usate e la lucentezza.

Tipi di parquet decorativo

Quanti ne esistono di parquet? Ci sono i modelli pre-levigati, massello, per esterno, verniciato, oliato, cerato e trattato con nanotecnologie. Esistono poi quelli che hanno subito dei processi di invecchiamento, vintage, antico oppure che sono stati smacchiati e sbiancati per riuscire a dare delle nuance che diano la sensazione di vissuto.

Questo è solo quello che riguarda poi l’estetica, ma poi dobbiamo aggiungerci perfino le decorazioni della messa in posa perché non è detto che il parquet si debba solo poggiare a terra. In base alla grandezza dei listoni, dei quadrati di legno o dei listelli è possibile riuscire ad avere molti disegni diversi.

Disegno sui parquet decorativo

Ricollegandoci al discorso dei “disegni” per avere un parquet decorativo, vogliamo dare una breve lista. Grazie alle grandezze diverse delle assi in legno si potrebbero avere:

  • Lisca di pesce
  • Punta di freccia
  • Alternanza colore dei listelli (assi) del legno
  • Mosaico
  • Listoni e listelli sfalsati
  • Quadretto

Una rapida ricerca chiarirà cosa sono le messe in posa e come mai ne esistono tante. Alcune di esse riescono a dare la sensazione di uno spazio maggiore nell’ambiente.

Infine, parlando di ultime tendenze, oggi la qualità del made in Italy ha studiato anche delle lavorazioni decorative del parquet. Si possono acquistare dei parquet che hanno delle incisioni che formano poi un disegno. Per esempio un paesaggio floreale viene inciso sul legno che poi verrà messo in posa sul pavimento e che darà l’immagine finale.

Lavori di grande effetto e molto suggestivi che rendono il parquet un complemento di arredo.

Quanto costano?

Il parquet decorativo ha una spesa che parte dalle 5.000 euro alle 8.500 per 100 mq. In caso si pensa ad una pavimentazione essenziale con i listoni che si mettono semplicemente in fila, è possibile tirare sulle 4.500 euro. Tuttavia ricercando qualche decorazione come le incisioni sul legno oppure posizionando il parquet a lisca di pesce, ecco che già si ha una spesa maggiore sia per la manodopera che per la qualità dei legni da utilizzare.