
Mutuo e Segnalazione in Centrale Rischi
Vorreste ottenere un mutuo ma avete scoperto di aver ricevuto una segnalazione in centrale rischi?
A primo impatto, tale evento può generare grande sconforto, specialmente se l’acquisto di una casa rappresenta il sogno di una vita. Come molti di voi sapranno, chiedere un mutuo con una segnalazione Crif è abbastanza difficile, se non impossibile.
Il motivo risiede nel fatto che la banca vi reputerebbe dei cattivi pagatori e dunque soggetti non idonei per avviare un finanziamento. Allo stesso tempo però, si tratta di una situazione che potrebbe risolversi, facendo una Verifica in Centrale Rischi e richiedendo di rimuovere la segnalazione.
A tal proposito, basterà mettersi in contatto con l’istituto bancario presso cui si hanno dei debiti insoluti e fare la domanda. Ovviamente, per far sì che la procedura vada a buon fine, sarà indispensabile pagare tutti gli inadempimenti in corso.
Ci vorranno dei tempi tecnici, che sono variabili a seconda del caso specifico. Se invece risultate come protestato (e non cattivo pagatore), sappiate che sarà un po’ più semplice ottenere il mutuo con segnalazione in centrale rischi. A seguire vi spieghiamo la faccenda un po’ più nel dettaglio:
Ottenere mutuo con segnalazione CRIF
A questo punto ci si chiede: come si può un protestato richiedere il mutuo?
Per riuscire ad averlo, sarà indispensabile chiedere la cancellazione dal Crif. In primis però, sarà molto importante recarsi in un tribunale, così da ricevere la riabilitazione da ogni punto di vista.
C’è da dire che le cose sono molto cambiate nel corso degli ultimi anni. Pensate che sino ad alcuni anni fa, i protestati potevano ricevere (dalle banche) determinate offerte per i mutui. Allo stesso tempo però, gli istituti di credito si erano un po’ “allargati” sulla questione, decidendo di chiedere dei tassi abbastanza più alti rispetto alla media.
Per farvi un esempio, c’erano banche che davano 100.000 euro al massimo sui finanziamenti, ma avevano la pretesa di copertura del valore della casa fino al 70%.
Ad oggi la situazione sembra aver visto seri mutamenti, tant’è che ottenere mutui da protestato non risulta essere una passeggiata. Anzi, diventa sempre più rara la possibilità di ricevere finanziamenti da parte delle banche.
Ottenere mutuo con segnalazione CRIF cattivo pagatore
Come vi abbiamo già detto in precedenza, riuscire ad ottenere un mutuo con segnalazione CRIF cattivo pagatore si rivela ancor più complicato.
Non ci sono molte soluzioni a riguardo, se non effettuare la domanda di cancellazione. Si può anche fare online, collegandosi su uno dei siti che trattano questa tipologia di servizi. Una volta selezionata la voce “centrale rischi”, sarà necessario inserire alcuni dei propri dati anagrafici (come ad esempio il nome, il cognome, la data di nascita, il codice fiscale e così via).
A questo punto, vi si aprirà una pagina in cui potrete leggere il vostro status di cattivo pagatore. Vi basterà chiedere l’eliminazione in CRIF, compilando un form. Nel giro di qualche giorno, dovreste ricevere una risposta nella vostra casella di posta elettronica, via email.
In alternativa, sarà necessario recarsi presso il tribunale e chiedere di cancellare la segnalazione (dimostrando di aver saldato tutti i debiti).
Pertanto, se doveste chiedere un mutuo e non avete ancora pagato le rate del precedente finanziamento, sarà necessario correre ai ripari, in maniera preventiva. In caso contrario, è altamente probabile che la vostra richiesta non vada a buon fine.
Giocate d’anticipo quanto prima, anche perché sappiate che la segnalazione nella centrale rischi richiede delle tempistiche non indifferenti. Di solito si parla mediamente di 10-12 mesi, ma ci sono delle situazioni in cui la cancellazione si verifica dopo oltre due anni. Tuttavia, i tempi di attesa potrebbero diminuire notevolmente, rivolgendosi direttamente alla propria banca di fiducia.