Mobili country: che caratteristiche hanno? Dove poterli acquistare? Idee e prezzi

Lo stile country è una tipologia molto conosciuta nel settore dell’arredamento per interni. Si ispira ad arredamenti rustici, di campagna, tipici dei cottage inglesi e delle case provenzali. Ciò che contraddistingue questo tipo di arredamento è la sensazione di accoglienza e pace quasi di altri tempi.

Grazie alle numerose tipologie di stile country, con poche semplici idee, è possibile arredare qualsiasi ambiente della casa, dalla cucina al bagno e dal soggiorno alla camera da letto. Scopriamo insieme quali sono le principali caratteristiche e dove potere acquistare questi mobili.

Caratteristiche dello stile country

Lo stile country può essere anche definito come rustico e romantico, legato alla bellezza del passato dove si ispira ai suoi colori, forme, accessori e decorazioni. Nasce a fine Ottocento per mano della nobiltà inglese che desiderava allontanarsi dallo sfarzo dello stile vittoriano.

Uno stile ideale per coloro che amano l’atmosfera tipica della campagna ma che non hanno il privilegio di potere vivere in mezzo alla natura. Uno stile semplice ma al contempo raffinato, grazie alle caratteristiche che lo rendono ancora oggi uno tra gli stili più apprezzati per arredare appartamenti.

Protagonisti dello stile country sono i materiali naturali, gli oggetti di recupero come utensili, pentole, posate, vecchie latte e vasi per fiori e piante. Ricco di dettagli e particolari decorativi, lo stile country prevede l’utilizzo di tessuti dalle trame e decori particolari, come quadretti per il tovagliato e fiorellini e pois per tende e divani. Il colore gioca un ruolo molto importante, viene infatti utilizzato con tonalità neutre nelle sfumature pastello con toni più o meno accesi.

I fiori freschi o di plastica sono molto utilizzati per composizioni originali, diventando complementi di arredo eleganti. Per quanto riguarda il materiale utilizzato per la realizzazione dei mobili, il legno è quello maggiormente usato sia nel suo colore naturale che nelle tonalità pastello. Per richiamare le atmosfere del passato molte persone tendono ad acquistare nuovi mobili in stile più moderno ma anche a riutilizzare pezzi antichi trovati in vecchie soffitte e cantine.

Idee originali per arredare

Ogni accessorio e complemento viene scelto con attenzione e gusto anche con piccole imperfezioni che lo rendono unico. Si possono arredare spazi con tazze, tazzine anche spaiate, contenitori in latta, piattaie in legno, pentole in rame appese nella cucina. L’arredamento in stile country è la sintesi tra gusto rustico e attenzione ai particolari. Gli elementi che non devono mai mancare in una casa in stile country sono:

  • mobili in legno;
  • accessori vintage;
  • tessuti con trame a fiorellini e quadretti dalle tonalità delicate e calde.

I colori possono spaziare tra tutte le tonalità che richiamano la vita di campagna. Si possono quindi, scegliere oggetti che siano di colore: bianco, avorio, verde chiaro, giallo paglino, rosso, azzurro, rosa. Queste tonalità possono conferire a un ambiente un’atmosfera più accogliente e romantica. Con una particolare attenzione ai dettagli e agli accessori si possono rievocare ricordi del passato scegliendo mobili e accessori vintage a cui potere accostare colori moderni ed elementi di tecnologia, indispensabili per la vita di tutti i giorni.

Tipologie di stile country

L’arredamento in stile country chic prende ispirazione dalle antiche e tradizionali case di campagne realizzate e arredate con semplici materiali come legno, pietre, mattoni in cotto, tessuti naturali con motivi a quadretti, fiori e tinte unite. Arredare in stile country vuol dire quindi, utilizzare pietra, legno, cotto, per il rivestimento di soffitti, pavimenti e pareti. Questo consente di dare alle camere un tocco semplice ma sempre elegante. Le tipologie di stile country sono:

  • inglese: con i colori caldi e dove si fa largo uso di carta da parati con motivi floreali. Questo arredamento viene scelto per salotti poiché considerato uno stile armonico, elegante e ordinato;
  • americano: caratterizzato da mobili rustici realizzati spesso da artigiani locali con materie prime del posto. Di questo stile fanno parte i grandi tavoli costruiti con massicci tronchi al naturale, grandi arredi massicci, pietre grezze e grandi camini;
  • francese o country provenzale: in questo stile le atmosfere si ispirano a tutto ciò che richiama la natura e la vita all’aria aperta. Gli interni sono solitamente accoglienti, caldi, con un’eleganza che si fonde con il rustico dove sono presenti soffitti con travi in legno, pavimenti in pietra naturale, grandi divani e camini;
  • classico: rappresenta lo stile di campagna;
  • country industrial: uno stile più moderno che ha subito l’influenza dello stile industrial;
  • country chic: lo stile di campagna elegante, che si mescola con lo “shabby” da cui viene influenzato. Il country chic è caratterizzato da mobili in legno naturale grezzo, tessuti naturali con fantasie quadrettate, fiorate o tinte unite che possono essere mixate o usate singolarmente.

Dove potere acquistare mobili in stile country? Prezzi

Lo stile country è una tipologia di arredamento che puoi trovare facilmente in qualsiasi mobilificio o in alternativa, su internet collegandoti in uno degli store online delle più grandi aziende che producono artigianalmente arredamenti per interni. Anche su Amazon, sfogliando il catalogo online si possono trovare tante idee per arredare qualsiasi ambiente della casa, a prezzi molto interessanti.

Solitamente non c’è un prezzo standard per un mobile in stile country, dipende molto dalla qualità dei legni utilizzati, dalla manodopera e dal brand che li realizza. Ci sono soluzioni che vanno da un minimo di 250 euro fino a pezzi di arredo che possono superare anche i 1.000 euro.