
Hotel più strani al mondo: ecco quanti ce ne sono e che caratteristiche hanno
Al mondo ce ne sono di cose bizzarre, e gli hotel non fanno eccezione. Qui, in questa pagina, si possono trovare quelli più strani in Italia e nel mondo. Buona lettura!
Alberghi strani in Italia
In Italia non mancano di sicuro degli alloggi insoliti, e tra questi si possono citare:
- il Selucente, situato dal 2021 nell’alta Valle del Tanaro, al confine tra Piemonte, Liguria e Francia, ad un’altezza di 1000 metri, e presso la borgata in cui si trova è possibile scegliere se alloggiare tra lo StarBOX ed il GlamBOX, delle case di legno di cui le prime hanno un tetto apribile e i secondi somigliano a dei fienili liguri;
- la Bolla Exphera, di cui ne esistono due tipi, ossia la bolla Romantic e la bolla Wellness, di cui la prima è una sfera trasparente, che permette di dormire sotto le stelle, mentre la seconda comprende un bagno turno, una sauna infrarossi, una doccia emozionale ed una poltrona massaggiante, oltre ad altre comodità presenti anche nella Romantic. Esse si trovano a Palazzago, in provincia di Bergamo;
- la Piantata, a Viterbo, un B&B che comprende due case sull’albero, ecologiche ed hi-tech, riparate da un pino marittimo dell’età di duecento anni e da una quercia secolare;
- il Faro Capo Spartivento, ossia un faro situato nell’omonimo promontorio, che è un’area naturale della Sardegna, in provincia di Cagliari. Oggi è un albergo a cinque stelle, con quattro suite, una terrazza ed una sala da tè con tanto di camino. Nell’edificio a fianco ad esso si trovano altre suite ed una piscina a sfioro.
Altri alberghi singolari in Europa e nel mondo
Si potrebbero elencare un gran numero di alberghi particolari in Europa come nel resto del mondo. Partendo dal nostro continente, si può citare quello presente in un Boeing 747, all’aeroporto Arlanda di Stoccolma, che porta il nome Jumbo Stay. Esso include ventisette camere, compresa una suite con letto matrimoniale nella cabina di pilotaggio, con tanto di bagno privato.
A Zaandam, in Olanda (non molto distante dalla capitale) vi è un albergo in stile lego, che sembra composto da una settantina di case in colori verdi e blu, mentre le sue stanze sono ispirate alla storia locale ed arredate con foto storiche, comode poltrone e televisione.
Uno degli alberghi più stravaganti del Canada, invece, è il Free Spirit Spheres, situato a Vancouver Island e realizzato dal manager Tom Chudleigh, composto da tre sfere di legno, sospese tra gli alberi della foresta e montate ad una specifica altezza per essere accessibili da delle passerelle. L’arredamento delle tre sfere è minimalista, ma dotato di tutti i comfort, come letto, lavandino, frigo, forno, microonde ed un oblò da cui ammirare la foresta. Si possono prenotare queste sfere anche per un anno.
Restando sempre nel continente americano, chi ama i cani potrebbe apprezzare il Dog Bark Park Inn, in Idaho, a Cottonwood. Questo albergo ha la forma di un beagle ed è dedicato proprio agli amanti di questi animali, perché anche l’arredamento delle stanze fa pensare a questi animali.
Non meno singolari sono le Capsule Hotel di Tokyo, dei giacigli di due metri quadrati che includono letto e televisore, indicati per chi ha un budget limitato. Tuttavia, essi ammettono solo uomini e non vi può soggiornare per più di una notte.