
Fiori con la u: ecco i loro nomi e da dove provengono
Curiosi di conoscere dei fiori che sono bellissimi, unici e particolari, ma che iniziano con la U? Abbiamo recuperato delle informazioni su alcune piante e fiori che sono caratteristiche della nostra macchia mediterranea e che sono particolari nella forma e crescita. Curiosiamo tra i fiori che iniziano con la U.
Quali sono i fiori con la U?
In realtà vediamo che i nomi botanici possono essere complessi da pronunciare, ma in essi sono contenuti molti più fiori con la U. Tuttavia le persone referiscono usare dei “nomignoli” dialettali che permettono di identificare sia fiori che piante che crescono spontanee.
Tuttavia siamo riusciti a ritrovare due fiori che iniziano con la U, quali:
- Usnea
- Uccello del paradiso
La prima la Usnea non è un vero e proprio fiore, ma piuttosto una pianta parassita, un lichene frutticoso, che nasce e cresce sugli alberi. Affonda le sue radici all’interno della corteggia nutrendosi dell’umidità dell’aria e della linfa degli alberi stessi. La Usnea è nota con il nome di: barbe di bosco!
Mentre l’uccello del paradiso è un fiore a tutti gli effetti, ma molto particolare come forma e colore. Il nome botanico dell’uccello del paradiso è: strelitzia reginae “Mandela’s Gold.
Questo fiore è originario del Sud Africa, dove cresce naturale. Ha la caratteristica di avere una corolla che sembra la cresta di un uccello. Essa poggia su una base che sembra poi il becco di un uccello. Si erge su uno stelo molto grande. In effetti sembra un uccello dai colori sgargianti.
Piante e arbusti con la U
La Usnea e l’Uccello del paradiso sono gli unici fiori che iniziano con la U, poi ci sono altre piante che rientrano nella botanica, come:
- Uva spina o uva fragola
- Ulivo
- Uva ursina
Solo che è palese che non sono dei fiori piuttosto delle piante. Gli alberi di ulivi nascono spontanei nella macchia mediterranea e di conseguenza sono quelli che spesso andiamo ad ammirare durate la fioritura nei mesi primaverili. Mentre l’uva è un arbusto che però riesce a garantire ottime qualità di vini e di uva, frutta che rimane succosa ed energetica.
Come mai sono tanto rari
Per quale motivo sono tanto rari i fiori con la U oppure le altre piante? Molto dipende sia dal tipo di nome botanico che dal dialetto usato. La U è una lettera dura e complessa da usare per la costruzione di nomi completi nei dialetti. Perfino nei dialetti che tendono ad eccedere nel suono cupo e profondo delle consonanti, come nei dialetti del sud Italia, diventa difficile usare la U come iniziale di una parola di senso compiuto.