
Divano senza braccioli: caratteristiche, pro, contro e quanto costano?
Alla fine quando i ha intenzione di acquistare un divano è normale osservare molto l’estetica ed è per questo che alle volte si viene attratti da parte dei modelli che sono senza braccioli. Quali sono le caratteristiche? Ebbene che valutiate il loro uso e soprattutto collocazione perché possono risultare belli da un lato, ma poi scomodi dall’altro.
Per esempio per le famiglie con bambini non sono molto utili, nel senso che mancando di braccioli, non si hanno delle protezioni per le cadute laterali. Infatti i braccioli si possono considerare come delle barriere di recinzione.
Conosciamolo meglio questo arredo però in tanti se ne innamorano.
Divani senza braccioli, caratteristiche
La caratteristica principale che riguarda il divano senza braccioli è proprio quello di essere totalmente sprovvisto di braccioli. Esso può avere uno schienale che va a riprendere tutta l’estensione del divano oppure avere degli stili che sono con disegni diversi della parte posteriore.
Per esempio lo stile barocco usa molto questa presenza di divani senza braccioli, usati nelle case dei nobili per avere la possibilità di proporre un’ottima seduta ai propri ospiti.
Quali sono i pro e i contri di questi divani
Il divano senza bracciali è un arredo essenziale, minimal. Sicuramente è molto moderno ed è perfetto in ambienti che richiedono uno stile moderno. Le dimensioni permettono di avere un elemento che si possa collocare all’interno di spazi ridotti. Inoltre è un ottimo arredo per creare uno stile che sia adeguato al buon gusto del proprietario.
I contro sono tutti rivolti alla sicurezza e alla comodità. Purtroppo non avendo dei braccioli non è possibile poggiare le braccia e quindi è necessario assumere delle posizioni scomode oppure che sono di convenienza. Non si ha nemmeno una corretta postura da seduto poiché appunto mancano i bracciali. Infine non è amato da chi trascorre molto tempo sul divano come gli anziani o chi ama leggere.
Concludendo vediamo che non è poi tanto apprezzato e utile a causa di questa mancanza di parti strutturali, nonostante sia un design voluto e desiderato.
Divano senza braccioli, quanto costano?
I modelli di divano senza braccioli cambiano in base allo stile e alla forma. Alcuni di essi partono addirittura da appena 190 euro, ma valutiamo le tipologie.
Per esempio:
- Deghi divano senza braccioli a 3 posti, 190 euro
- Modello ZEN, stile orientale, costo 500 euro
- Divano clic clac 170 euro
- Artelia delta, divano 2 posti, senza braccioli, 1800 euro
Dunque è possibile avere diversi modelli e il prezzo cambia in base alla varietà, materiali usati, design e poi naturalmente per il brand.