
Come arredare un bagno piccolo in modo originale
Un bagno moderno e curato nei minimi dettagli, che sia accogliente e al tempo stesso elegante può essere un buon compromesso per coloro che decidono di arredare questo ambiente in modo innovativo e originale. Non sempre, però, può essere facile riuscire ad ottenere i risultati sperati senza l’aiuto di tecnici e team di professionisti che possono aiutare in tutte le fasi di progettazione e realizzazione della toilette.
Nello specifico, possono essere tante le idee da mettere in pratica per la realizzazione di un bagno piccolo che sia originale e funzionale ricco di accessori originali che completano e rendono unico l’ambiente. Grazie a qualche piccolo accorgimento la tua sala da bagno potrà distinguersi da tutte le altri, diventando non solo uno degli spazi più intimi e privati della casa, ma anche un luogo in cui si possano soddisfare al meglio gli standard di praticità ed estetica.
Come arredare un bagno in modo originale
Se sei alla ricerca di idee originali ed economiche per poter arredare il tuo bagno sei nel posto giusto! Progettare l’arredamento di una stanza della casa che sia un soggiorno accogliente oppure, come in questo caso, un bagno dove si trascorrono momenti di relax, può essere una grande impresa specie se non si dispone di un grande budget da potere spendere per arredarlo e attrezzarlo con tutti i comfort più blasonati.
Spesso si è portati a pensare che un arredo economico significhi dover rinunciare alla realizzazione di un ambiente carino, particolare e confortevole. Non c’è niente di più sbagliato nel pensare tutto ciò. In giro per il web, facendo una ricerca su Google, si possono trovare tantissime idee su come arredare in modo comodo e originale il proprio piccolo bagno.
Perché scegliere un bagno in muratura
Decidere di optare per la realizzazione di un bagno in muratura potrebbe sembrare un investimento eccessivo ma a lungo andare potrebbe essere, invece, una tra le soluzioni più economiche. In più, scegliere questa tipologia di arredamento è un evergreen, in quanto non passa mai di moda, si può adattare a tutte le soluzioni e misure e può essere ideale sia per piccoli che grandi bagni.
Il bagno in muratura viene progettato e costruito su misura da personale esperto che tiene conto delle esigenze personali del cliente e non prevede l’acquisto di arredo, perché tutto ciò di cui si necessita verrà costruito interamente seguendo le richieste del committente. Una spesa iniziale importante ma che verrà ripagata nel tempo. La cosa più importante è avere fin da subito le idee chiare su cosa si vuole realizzare, ad esempio, se si preferisce installare una vasca o una doccia.
Pattern colorati
Cambiare colore di una stanza tinteggiando le pareti, con nuance diverse rispetto al resto della casa, può essere una scelta originale. Per dare un tocco di originalità alla tua piccola toilette, spendendo poco, puoi scegliere il total black con l’aggiunta di qualche dettaglio chic. Puoi anche optare osando con i colori dei sanitari, allontanandoti dal solito bianco e scegliendo lavabo, bidet e wc di un colore che sia vivace e che richiami alla mente i classici bagni degli anni Settanta.
Se pensi di arredare il tuo bagno in stile retrò, ricorda di abbinare un arredamento che sia coordinato e che faccia apparire il bagno piccolo molto originale. In questo modo, con una minima spesa e un po’ di estro potrai raggiungere l’obiettivo prefissato.
Come ottimizzare gli spazi in un piccolo bagno
Organizzare un piccolo bagno con un arredo che sia salvaspazio può avere due possibili vantaggi:
- può aiutare a rendere visivamente più grande lo spazio (anche e soprattutto nel caso di un bagno di piccole dimensioni);
- permette di spendere poco, in quanto il bagno verrebbe arredato solo con elementi davvero necessari.
Scegli accessori indispensabili, mensole, mobiletti e arreda la stanza solo con elementi effettivamente utili senza riempirla troppo. Inserisci un profumatore per ambienti del formato idoneo, scegliendo tra i migliori presenti in commercio, per dare al tuo bagno un tocco unico e originale.
Il consiglio degli esperti è quello di arredare il bagno inserendo un mobiletto con ruote da spostare o un sottolavabo, secondo le tue necessità, magari aggiungendo delle mensole così da ottimizzare al massimo gli spazi. In un piccolo bagno in stile contemporaneo non possono, invece, mancare i mobili sospesi che come indica il nome stesso non vengono appoggiati sul pavimento ma sono montati direttamente a contatto con la parete.
Questi prodotti sono un must per arredamenti moderni e originali, perché uniscono bellezza e comodità, inoltre si caratterizzano per le linee essenziali e pulite. Per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione, specialmente quando il bagno è di piccole dimensioni, si può utilizzare una vasca da incasso che si inserisce nel pavimento come fosse una piscina. La struttura può essere in legno naturale, un materiale che può conferire all’ambiente un tocco di classe oppure in versioni ispirate al mondo orientale, dotate di forme lineari molto sofisticate.
Bagno green: un’idea originale!
Sempre più apprezzati sembrano essere i bagni in stile jungle, quelli caratterizzati dalla presenza di piante non solo nei vasi ma anche nelle pareti, con i muri costituiti da rami, foglie e fronde che conferiscono la sensazione di trovarsi in una foresta e di respirare l’aria pura di un bosco. Si tratta di un vero e proprio giardino verticale, ideale per gli amanti della natura.
Per la realizzazione di questa tipologia di bagni sono necessarie delle tasche in feltro, acquistabili anche su Amazon. Si tratta di pannelli pensati per essere appesi attraverso ganci e ospitare al loro interno le piante. Le migliori specie, consigliate dagli esperti del settore, sembrano essere le piante che assorbono l’umidità (tipica dei bagni piccoli) come il bambù, la begonia e le felci.