Come arredare la propria casa a tema viaggio e avventura?

L’arredamento di una casa può essere un’opportunità per esprimere la propria personalità e i propri interessi. Se sei un appassionato di viaggi e avventure, perché non trasformare la tua casa in un luogo che richiami le esperienze emozionanti e i luoghi esotici che hai visitato?

L’arredamento a tema viaggio e avventura può dare alla tua casa un’atmosfera unica e affascinante, creando un ambiente accogliente e stimolante per te e i tuoi ospiti. In questo articolo, esploreremo insieme diverse idee sui migliori accessori da viaggio e suggerimenti su come arredare la tua casa ispirandoti ai viaggi e all’avventura.

Scegliere una palette di colori ispirata ai viaggi

La scelta dei colori gioca un ruolo fondamentale nell’arredamento di qualsiasi ambiente. Per creare un’atmosfera a tema viaggio e avventura, puoi optare per una palette di colori ispirata ai luoghi che hai visitato o che desideri visitare.

Ad esempio, puoi utilizzare tonalità di blu e verde per evocare l’oceano e la natura, o colori caldi come l’arancione e il giallo per richiamare il deserto e le terre esotiche. I colori neutri come il beige e il marrone possono essere utilizzati come base per bilanciare l’ambiente e creare una sensazione di calma.

Elementi decorativi a tema viaggio

Gli elementi decorativi sono un ottimo modo per aggiungere dettagli a tema viaggio e avventura alla tua casa. Puoi esporre mappe murali che rappresentano i tuoi luoghi preferiti o una mappa del mondo che evidenzia i paesi che hai visitato.

Inoltre, puoi appendere fotografie o quadri di paesaggi esotici o di monumenti iconici che hai visto durante i tuoi viaggi. Gli oggetti come valigie vintage, binocoli, globe terrestri e bussole possono essere posizionati su mensole o tavolini per aggiungere un tocco avventuroso alla tua casa.

Utilizzare materiali naturali e etnici

I materiali naturali e etnici possono contribuire a creare un’atmosfera viaggiatrice nella tua casa. Puoi optare per mobili realizzati in legno naturale o rattan, che richiamano l’artigianato tradizionale dei luoghi esotici.

I tessuti etnici, come cuscini, tende o tappeti, possono aggiungere colore e texture alla tua casa. Inoltre, puoi utilizzare piante e fiori per portare la natura all’interno e creare un’atmosfera rilassante e rigenerante, specialmente all’interno del tuo bagno, se piccolo e vuoi valorizzarlo al meglio rendendolo più “green” possibile.

Oggi è sempre più frequente vedere nelle riviste di arredamento per interni ma anche su internet, nei vari articoli che danno suggerimenti su come arredare casa in modo originale e naturale, vedere ambienti green, dove eleganza e sostenibilità fanno da padroni.

Illuminazione atmosferica

L’illuminazione gioca un ruolo fondamentale nell’ambiente di una casa. Per creare un’atmosfera a tema viaggio e avventura, puoi utilizzare luci soffuse e candele per rendere l’atmosfera calda e accogliente.

Puoi anche installare luci a led con tonalità regolabili, che ti permettono di creare diverse ambientazioni e di ricreare l’atmosfera di un tramonto sulla spiaggia o di una notte stellata.

I migliori accessori da viaggio

Per completare l’arredamento a tema viaggio e avventura, non possono mancare alcuni accessori da viaggio. Puoi esporre le tue valigie vintage come elementi decorativi e utili contenitori per riporre oggetti. Appendi una mappa del mondo e segna con puntine colorate i luoghi che hai visitato o che desideri visitare.

Aggiungi dettagli come un antico binocolo o una bussola su un tavolino per evocare l’immagine di un esploratore. Inoltre, puoi utilizzare i souvenir dei tuoi viaggi come oggetti decorativi, come ad esempio maschere tribali o statuette.

Arredare la propria casa a tema viaggio e avventura è un modo fantastico per ricordare le esperienze passate e creare un ambiente stimolante. Ricorda di scegliere una palette di colori ispirata ai luoghi che ami, utilizzando elementi decorativi a tema viaggio, optando per materiali naturali ed etnici, ma soprattutto non dimenticare di porre particolare attenzione all’illuminazione.

Sperimenta e lascia che la tua casa rifletta la tua passione per i viaggi e l’avventura, e se proprio sei indeciso su quali accessori scegliere puoi sempre rivolgerti ad esperti interior designer che sapranno darti i giusti suggerimenti.