
Burocrazia semplificata: Visure Catastali online in 5 minuti
Scaricare visure e certificati risulta essere spesso un’impresa.
Il motivo risiede nel fatto che bisogna sottostare a lunghe trafile burocratiche ma anche file agli sportelli. Allo stesso tempo però, parliamo di procedure davvero molto importanti, poiché ci aiutano a scoprire una serie di dati che possono interessare un immobile, un soggetto fisico, un’azienda, un’impresa e così via.
C’è da dire però che molti non sono al corrente dei servizi telematici. Ad esempio, si può chiedere una Visura Catastale Online, attraverso pochi e semplici click. Ci sono proprio dei portali che si occupano di questa tipologia di servizi, come ad esempio Tutto Visure, il leader nel settore.
Ovviamente, la visura catastale è solo una delle numerose pratiche che si possono svolgere via web. A seguire vi presentiamo le più richieste in assoluto:
Visure e certificati tipologie:
Visura PRA. Con la visura PRA (Pubblico Registro Automobilistico) potete consultare una vasta gamma di dati che interessano un determinato veicolo. Come ad esempio la targa, le sue caratteristiche tecniche, giuridiche e patrimoniali.
Visura camerale e i bilanci. La visura camerale si rivela fondamentale nei contesti aziendali. Tramite essa infatti, potrete leggere i bilanci, lo storico e il livello di affidabilità di un’impresa. È chiaro che per leggere queste informazioni, sarà necessario che l’azienda risulti iscritta presso il Registro Imprese.
Visura ipotecaria. Con la visura ipotecaria invece, avrete modo di verificare un documento in cui sono presenti tutti gli atti riguardanti l’immobile o la persona fisica proprietaria.
Parliamo pertanto di un elenco super utile, anche perché ci dà l’opportunità di scoprire le informazioni extra riguardanti la tipologia di atto. Tipo le ipoteche volontarie e/o involontarie, la compravendita, le cancellazioni di ipoteca, i pignoramenti e via dicendo.
Visura catastale. Come vi abbiamo accennato all’inizio, una delle procedure burocratiche più richieste in assoluto è la visura catastale. Grazie ad essa, il richiedente può conoscere svariate caratteristiche di immobili, fabbricati, terreni. Ma non solo: all’interno di questo documento, ci sono anche delle informazioni molto utili che interessano il proprietario (o i proprietari, se sono più di uno).
Visura catastale online
Ma in che modo si può optare per una burocrazia semplificata?
La visura catastale (così come le altre sopracitate) si possono ottenere online, in maniera semplice e allo stesso tempo efficiente, in soli 5 minuti.
A livello pratico, dovrete in primis collegarvi sul portale telematico e selezionare la procedura che più vi interessa (in questo caso, visura catastale online).
Dopodiché, dovrete compilare un modulo, in cui vi verranno chiesti alcuni dati anagrafici, come ad esempio: il nome, il cognome, il codice fiscale e via dicendo. Di solito, per una visura catastale si richiedono anche:
- Il foglio, la particella e il subalterno
- Una serie di tecnici relativi all’immobile, tra cui la sezione, la classe e la categoria catastale
- La consistenza, la quale si esprime con i vani, i mq, o le are (in base alla categoria di appartenenza)
- Indirizzo e/o l’ubicazione, specificando anche il comune e la provincia
- I vari dati anagrafici riguardanti il proprietario (o i proprietari, nel caso in cui sono più di uno)
Nel momento in cui avrete inserito tutte le informazioni nel form, dovrete semplicemente attendere. La loro risposta, arriva nel giro di poco tempo (a volte è sufficiente giusto qualche ora) via email. È chiaro che parliamo di procedure che necessitano di una certa precisione, per poter evitare qualsiasi tipo di errore di trascrizione.
Se doveste accorgervi di aver sbagliato a trascrivere qualcosa, vi basterà chiedere una modifica o contattare l’assistenza. La revisione della visura catastale però, potrebbe incidere sui tempi di consegna. Ma una cosa è certa: grazie alle visure online, non dovrete più fare la fila agli sportelli e fare tutto stando comodamente da casa!