
Agenzie immobiliari: quali sono le migliori a cui rivolgersi? Come sceglierle?
Per la compravendita di una casa, è sicuramente utile, soprattutto per chi è meno esperto, rivolgersi ad un’agenzia immobiliare. Ma come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze? Quali sono le migliori a cui rivolgersi?
Come scegliere l’agenzia immobiliare
Se si vuole ricorrere ad un’agenzia immobiliare per vendere la casa, è bene rivolgersi ad un professionista fin dal principio, a cui richiedere le prime informazioni, e bisogna assicurarsi che l’agente immobiliare in questione sia abilitato. Può sembrare scontato, ma ci sono diversi di questi agenti abusivi.
All’agente immobiliare, poi, bisogna fare delle domande precise, ad esempio su come vuole vendere l’immobile, quanti ne ha venduti negli ultimi mesi, o il prezzo iniziale per la casa. Ovviamente, delle valutazioni per vendere la casa, si dovrà richiedere un piano scritto, con tanto di analisi comparativa. Quando l’agente immobiliare trovare dei potenziali clienti, è bene richiedere le referenze di questi ultimi, per sapere se sono affidabili o no.
A quali agenzie rivolgersi
In Italia sono diverse le agenzie immobiliari a cui rivolgersi, e tra le più note (e forse storiche), si possono includere la Gabetti, attiva dal 1950 a Torino, ha diversi uffici in tutta Italia, come il Gruppo Tecnocasa, fondato nel 1986, ed il Gruppo Toscano, attivo del 1982. Queste agenzie si occupano, oltre che della vendita, anche di mutui e altre operazioni per vendere o affittare immobili.
Ci sono, inoltre, diverse agenzie immobiliari da cercare nella propria città. A Roma, ad esempio, tra le migliori agenzie, oltre alla Gabetti (con sede all’Esquilino), ci si può rivolgere alla Great Properties Real Estate, la DomInvest, Ranieri Immobiliare, il Gruppo Immobiliare Coppedè, l’HouseDream, le Chiavi di Roma, la Rock Agent, la Casa Capital e la Rome Exclusive.
A Firenze, una delle agenzie più note è il Granducato Immobiliare, che posta su siti e portali internet immobiliari con foto, video e tutti i tipi di planimetrie dell’immobile in vendita o in affitto, inclusa la planimetria interattiva. Può fornire, inoltre, una certificazione energetica APE, tramite il studio tecnico convenzionato, ad un prezzo ridotto.
Un’altra agenzia da poter citare, con sede principale a Milano, è la Tempocasa, il cui gruppo è nato nel 1988, con oltre 500 agenzie sparse sul territorio. Ha anche diversi partner, come Mariani o Wikicasa. A Torino, oltre alla Gabetti, è stata fondata più di trent’anni fa anche la Cochiba Immobiliare, che nei suoi piani di compravendita include anche la ristrutturazione di immobili, nonché la prestazione energetica e servizi di traslochi, nonché vari consultazioni, come quelle notarili.
Secondo dei dati, non sono pochi gli immobili in vendita anche a Napoli, ed una delle agenzie più note della città è la Leonardo Immobiliare, che offre anche servizi riguardanti la valutazione dell’immobile e la sua eventuale ristrutturazione.