
Domani giovedì 11 giugno negli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate della Campania una giornata dedicata al 730 precompilato. Assistenza, informazioni e rilascio del codice Pin.
Infatti, domani giovedì 11 giugno 2015 in tutti gli uffici territoriali dell’Agenzia delle Entrate della Campania sarà una giornata dedicata al 730 precompilato: i contribuenti potranno richiedere informazioni e assistenza per la dichiarazione e ottenere il rilascio del Pin per l’accesso ai servizi online dell’Agenzia e procedere alla dichiarazione dei redditi precompilata.
La novità del 730 precompilato
L’Agenzia delle Entrate per la prima volta mette a disposizione dei lavoratori dipendenti e dei pensionati, sul suo sito internet, il modello 730 precompilato con i dati su redditi, ritenute, versamenti e le spese detraibili o deducibili. Il contribuente, però, deve verificare se i dati inseriti sono corretti e dispone di varie opzioni: può accettare la dichiarazione senza apportarvi modifiche o rettificare i dati non corretti o integrare la dichiarazione per inserirvi, se il caso, altre spese deducibili o detraibili.
Quando presentare il 730 precompilato
La dichiarazione va presentata entro il 7 luglio 2015, ma è facoltativa. Infatti è sempre possibile presentare la dichiarazione dei redditi con modello 730 o con il modello Unico. Per il primo anno, il modello 730 precompilato è predisposto per i contribuenti che hanno percepito nel 2014 redditi di lavoro dipendente e assimilati per i quali l’Agenzia delle Entrate ha ricevuto la Certificazione Unica 2015 dai sostituti d’imposta e per coloro che hanno presentato il modello 730 per l’anno 2013 o hanno presentato il modello Unico o Unico Mini pur avendo i requisiti per presentare il 730.
Come accedere al730 precompilato
Per accedere alla dichiarazione 730 precompilata è obbligatorio essere in possesso delle credenziali Fisconline rilasciate dall’Agenzia delle Entrate (Pin e password) o della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) oppure delle credenziali dispositive rilasciate dall’Inps.
Dopo l’accesso, è possibile visualizzare la dichiarazione dei redditi precompilata e l’elenco dei dati inseriti nella dichiarazione. Se il 730 precompilato dall’Agenzia non richiede correzioni o integrazioni, lo si può accettare senza modifiche. Se, invece, alcuni dati mancano o non sono corretti oppure sono incompleti, il contribuente deve modificare o integrare la dichiarazione direttamente o tramite un soggetto delegato che può essere sostituto, Caf o professionista abilitato.
Maggiori informazioni sul sito info730.agenziaentrate.gov.it